La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene
Il primo grande libro sulla cucina italiana tradizionale. Un classico che ha fatto la storia della gastronomia.
L'opera di Artusi è da più di un secolo il più importante libro di cucina d'Italia. La sua raccolta di ricette spazia tra le tradizioni di tutte le regioni, coglie le specialità di ciascuna e le varianti, descrive ogni piatto con estrema semplicità ed efficacia, senza mai rinunciare a uno stile narrativo personalissimo, colorito dal linguaggio toscano. Per tutti questi motivi, questo libro unico è sia una lettura assai godibile, sia un documento storico dal valore inestimabile sulla vera cucina italiana di una volta, sia (e soprattutto) un prezioso strumento per tutti gli aspiranti cuochi che vogliano cimentarsi con le ricette della tradizione più autentica. Leggere oggi La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene rappresenta un invito a riscoprire il gusto di un cibo semplice e sano, al di là e al di sopra delle mode, secondo la lezione di quello che, nella ferma intenzione dell'autore, doveva essere prima di tutto un "manuale pratico".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it