Scienza e lotta. Percorsi di lettura dalle introduzioni ai volumi delle «Opere» di Marx ed Engels
Abbiamo completato la pubblicazione dei 50 volumi delle "Opere" di Marx ed Engels. Un risultato di grande importanza per il movimento operaio italiano, che potrà affrontare le tempeste dei prossimi decenni con una bussola irrobustita. Questa raccolta di Introduzioni ai volumi aiuta a seguire il filo rosso che tiene strettamente cuciti assieme lo scavo scientifico dei due rivoluzionari con le lotte del giovane proletariato europeo, che poté sempre contare su Marx ed Engels per strumenti concettuali, schemi strategici e il loro contributo in prima persona anche nelle questioni più minute della lotta di partito. Per noi si tratta di impugnare la concezione materialistica e il metodo marxista per affrontare gli anni burrascosi di un disordine multipolare che si dispiega fra l'attuale crisi dell'ordine e la sua inevitabile rottura.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:14 dicembre 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it