La scienza e i miracoli. Conversazioni sui rapporti tra scienza e fede
La scienza moderna sembra avanzare senza soste: sono sempre più numerosi i fenomeni a cui riesce a dare spiegazioni esaustive, non potrebbe un giorno arrivare a spiegare proprio tutto? La teoria del Big Bang implica o esclude l'intervento di un Dio creatore? È possibile credere contemporaneamente a Darwin e alla Bibbia? È davvero inevitabile il contrasto tra Dio e Natura? Sono queste le domande che Russell Stannard ha posto a trentasette personaggi di spicco del mondo scientifico e umanistico. Il risultato è un dibattito a più voci dal quale si evince come la via del confronto e della collaborazione, imboccata dalla maggior parte degli scienziati e dei teologi, sia l'unica possibile per un autentico progresso da parte dell'uomo.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it