La scimmia ambiziosa. Alle origini del pensiero creativo
La tesi di fondo di questo lavoro è che talune espressioni del pensiero creativo, quali l'arte e la scrittura, abbiano avuto una genesi molto più antica di quanto sinora ritenuto. Ovvero, che l'uomo dei primordi (per il quale viene proposta la nuova definizione di scimmia ambiziosa), abbia immediatamente colto i nessi essenziali, i fondamenti spirituali che informano la sfera dell'intelletto. Un grande affresco sul pensiero primitivo, insomma, un tentativo di riesumare le istanze psichiche che hanno spinto i nostri progenitori ad esplorare territori sconosciuti ed alieni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it