Sciogliere il nodo. Colloqui terapeutici con bambini e genitori
Il volume presenta un approccio terapeutico dove la co-presenza dei genitori costituisce un fattore-chiave dell'intera terapia. Valutare i messaggi dei genitori e osservare la loro interazione con il bambino sono azioni che forniscono preziosi dati diagnostici e permettono di esaminare come il bambino reagisca ai mutamenti dell'atteggiamento dei genitori. Se i genitori verranno aiutati a capire le ragioni per cui non mettono il bambino in condizioni di esprimere le proprie paure e riescono, quindi, a rivolgersi verso i bambini in modo diverso, si verifica un netto cambiamento nel loro modo d'agire e non c'è dubbio che scopriranno presto che il loro aiuto, da quel momento in poi, sarà più efficace di quello del terapeuta.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it