La scomparsa dell'alfabeto - Valeria Viganò - copertina
La scomparsa dell'alfabeto - Valeria Viganò - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La scomparsa dell'alfabeto
Disponibilità immediata
8,36 €
8,36 €
Disp. immediata

Descrizione


"Voglio che tu raccolga una storia," Nona assume il tono grave di un ordine, "vorrei raccontartela come uno dei miei romanzi, perché di scriverla davvero non sono più capace". Eccentrica, sarcastica, la protagonista della "Scomparsa dell'alfabeto" è una donna anziana che vive negli interstizi dell'età, in una giovinezza dello spirito che ha accompagnato la sua intera vita, ma anche un essere umano che sta per perdere la memoria. Chi ascolta la storia per esserne unico testimone è un vecchio amico psicanalista, abbandonato dalla moglie, che vive la sua professione nella solitudine. Le parole che si diranno riguardano l'amore perfetto di Nona per la dottoressa Merkel. Una passione travolgente tra due donne ma anche una relazione pericolosa tra una paziente e la sua psicanalista, piena di rabbia e di pietà. Nella "Scomparsa dell'alfabeto" Valerla Viganò racconta di quel che sopravvive quando si scopre che l'orizzonte dei sentimenti non è più infinito e l'esistenza è il segno di quel che passa e di quel che rimane.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

250 p., Brossura
9788874521852

Valutazioni e recensioni

  • Lucrezia Mazzone

    Non mi piace la scrittura...La storia in sé è carina, ma mi sembra che non ci sia un sentimento profondo, il coinvolgimento. Sono poche le pagine dedicate alla storia in sé e molte in cui si parla d'altro. In alcune parti non si capisce chi è che sta raccontando la storia! Abbastanza disordinato..

Conosci l'autore

Foto di Valeria Viganò

Valeria Viganò

Valeria Viganò è nata a Milano e vive a Roma. Tra le sue opere di narrativa Il tennis nel bosco (1989), Prove di vite separate (1992), L'ora preferita della sera (1995), Il piroscafo olandese (1999). Insegna scrittura in numerosi istituti e collabora all'«Unità» e alla «Repubblica». 

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail