La scomparsa di Patò
USATO (BUONE CONDIZIONI) copertina: sovracopertina leggermente logorata ai bordi pagine: leggermente ingiallite ai contorni note:.
A Vigata il 21 marzo 1890, Venerdì Santo, si verifica un evento misterioso: il ragioniere Antonio Patò, direttore della locale sede della Banca di Trinacria, funzionario irreprensibile, marito fedele e padre amoroso, scompare durante la tradizionale rappresentazione della Passione di Cristo. Dov'è finito? E' morto o si è nascosto? Una fuga? Una perdita di memoria? Oppure, come qualcuno sospetta, l'ombra della mafia?
Venditore:
Immagini:



-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:2000
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it