Scoperta delle arti cosiddette primitive. Ediz. illustrata - Tristan Tzara - copertina
Scoperta delle arti cosiddette primitive. Ediz. illustrata - Tristan Tzara - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Scoperta delle arti cosiddette primitive. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Aprendo nuove vie alla creazione artistica, la scoperta delle arti primitive esercitò un'influenza indubbia sul cammino delle idee. E il clima di favore creato dagli artisti all'inizio del ventesimo secolo ad aver reso possibile lo studio delle forme di sensibilità proprie alle arti dell'Africa nera. Ormai tali produzioni non vanno più considerate alla stregua di mere curiosità o di esotismi, bensì con lo stesso rigore di quando penetriamo nel mondo della statuaria egizia o di quella della Grecia antica. Il fatto stesso che l'arte negra ai nostri giorni rientri, allo stesso titolo delle arti consacrate, nel dominio universale della cultura - dove tanta millenaria saggezza e tanta bellezza compongono il tesoro che costituisce l'eredità dell'uomo d'oggi - non è forse il segno che l'ideologia moderna, almeno nella sua avanguardia, è ormai pronta ad accogliere la liberazione dei popoli neri come una necessità ineluttabile?".

Dettagli

5 giugno 2007
Libro universitario
80 p., ill. , Brossura
9788884161543

Conosci l'autore

Foto di Tristan Tzara

Tristan Tzara

1896, Moinesti

Tristan Tzara - pseudonimo di Samuel Rosenstock - è stato uno scrittore e saggista nato a Moinesti, in Moldavia, considerato francese ma di origine romena. Nel 1916, a Zurigo, fondò con R. Huelsenbeck e H. Arp il movimento dada. Nelle «séances» del Cabaret Voltaire cercò di dimostrare che la poesia è una forza viva e che la scrittura è un veicolo non indispensabile; questa presa di posizione fu esplicitata nel Manifesto dada (Manifeste dada) del 1918. Nella collezione «dada» T. pubblicò La prima avventura celeste del signor Antipyrine (La première aventure céleste de monsieur Antipyrine, 1916), seguita da Venticinque poesie (Vingt-cinq poèmes, 1918), fra cui spicca La grande cantilena della mia oscurità...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail