Scornetta
La "Scornetta", commedia latina in esametri dell'umanista olandese Hermann Knuyt van Slyterhoven, occupa una posizione assolutamente originale nell'ambito del teatro umanistico sia per l'ambientazione campestre sia per i numerosi richiami virgiliani, che la avvicinano più a un dramma pastorale che non a una vera e propria commedia. L'autore, attraverso un lungo dialogo che ha per oggetto le battute pungenti e licenziose che i personaggi si rivolgono a vicenda e in un contesto di gioia agreste che evoca le Ecloghe di Virgilio, tenta a suo modo di amalgamare commedia e poesia. Il testo critico dell'opera, corredato dalla traduzione in lingua italiana e dalle note di commento, è preceduto da un cenno sulle vicende biografiche dell'autore e sull'ambiente nel quale la commedia è stata composta, da un quadro introduttivo sui modelli e sulla lingua e dalla nota al testo.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it