Scorrete lacrime, disse il poliziotto - Philip K. Dick - copertina
Scorrete lacrime, disse il poliziotto - Philip K. Dick - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Scorrete lacrime, disse il poliziotto
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata

Descrizione



Un romanzo che affronta le tematiche più ricorrenti dell'opera dickiana: la difficoltà di distinguere le dimensioni della realtà, l'alterazione dello stato di coscienza e l'uso delle droghe.

Jason Taverner, noto conduttore televisivo, è il prodotto di esperimenti sugli esseri umani attraverso cui sono stati creati individui di bellezza e intelligenza fuori dal comune, ed è una star amata da milioni di persone. Dopo un incidente si ritrova in ospedale per poi risvegliarsi in una stanza d'albergo, e in breve si rende conto che la sua esistenza sembra essere ignorata dal mondo intero. Nonostante lui abbia ricordi molto chiari di chi fosse prima del ricovero, nessuno lo riconosce, e i suoi documenti sono spariti nel nulla, facendolo diventare un clandestino, passibile perfino di arresto, se individuato. In due giorni da incubo, in un mondo fattosi improvvisamente ostile, Jason va alla disperata ricerca della propria identità.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2016
279 p., Brossura
Flow my tears, the policeman said
9788834732113

Valutazioni e recensioni

  • Phillip K. Dick indiscusso maestro della fantascienza in questo romanzo del 1976 ci racconta di un futuro non troppo distante e a portata di mano, infatti il romanzo finisce nell’estate del 2017. La trama non comprende robot, droni e alieni ma bensì realtà diverse da quelle percepite ed effetti psicotici sviluppati dall’utilizzo di droghe sintetiche. Il protagonista Jason Taverner, star televisiva e cantante pop, si troverà a sua insaputa a risvegliarsi in una realtà diversa dalla sua, dove nessuno lo conosce e non vi è traccia della propria esistenza. Dovrà quindi ricorrere a mercati sotterranei per poter avere documenti e sfuggire così la cattura da parte del sistema giudiziario corrotto. Il racconto si sviluppa su più livelli e incontreremo personaggi molto particolari. Soprattutto due figure importanti, il generale e sua sorella, che saranno d’aiuto a Jason per riappropriarsi della propria realtà e liberarsi da accuse infamanti tra cui anche un’accusa di omicidio. Il romanzo non è dei migliori di Phillip K. Dick e forse risente un po' del tempo trascorso a differenza di altri suoi capolavori. Soprattutto l’ultima parte del romanzo mi sembra chiusa un po’ frettolosamente.

  • E se vi accorgeste che non esistete più? Che nessuno sa più chi siete, anche se fino a poche ore prima eravate famosi in tutto il Paese? Che cosa fareste? Jason Taverner proverà a tornare alla sua vita normale, incontrerà personaggi strani e ambigui, si aggirerà per una città futuristica ma molto molto attuale. Ma ricordatevi che, nelle storie di Dick, niente è quello che sembra. Bellissime esteticamente queste edizioni della Fanucci.

Conosci l'autore

Foto di Philip K. Dick

Philip K. Dick

1928, Chicago

Philip K. Dick è stato uno scrittore statunitense. Autore prolifico e sregolato, Dick ha raggiunto a tratti una grande intensità stilistica ed è considerato uno dei più importanti scrittori postmoderni, tra i classici della letteratura contemporanea, visionario della fantascienza. Fra i suoi romanzi di fantascienza, caratterizzati da un cupo pessimismo, si ricordano: La svastica sul sole (The man in the high castle, 1962), I simulacri (The simulacra, 1964), Le tre stigmate di Palmer Eldritch (The three stigmata of Palmer Eldritch, 1964), Ubik, mio signore (Ubik, 1969). Da Gli androidi sognano pecore elettriche? (1968) nel 1982 è stato tratto il celebre film Blade Runner di Ridley Scott, che ne ha fatto uno scrittore di culto.«A volte, impazzire...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it