Scritti demologici. Vol. 2: Vocabolario calabro.
Questa opera presenta il Vocabolario del dialetto calabrese di Acri compilato da Vincenzo Padula, noto alla critica come poeta e scrittore, ma non ancora conosciuto abbastanza come linguista, filosofo e antropologo. Il dizionario, conservato in forma incompiuta nei suoi numerosi volumi di manoscritti in gran parte inediti, è riproposto fedelmente nella forma in cui lo aveva lasciato l'autore. Si tratta di un dizionario sui generis, che viene voglia di definire un dizionario d'arte, per la sua originalità di concezione e di realizzazione, che va oltre gli interessi strettamente compilativi degli analoghi dizionari dialettali, registrando termini e frasi esclusivamente appartenenti al parlato, dando spazio con spregiudicatezza alle forme normalmente interdette ed escluse, selezionando con cura le voci rare, pregnanti, accompagnandole frequentemente a significativi riscontri del toscano antico. Il saggio, che introduce l'opera, mostra accuratamente la complessità e la genesi colta di un'opera fondata rigorosamente sulla ricerca sul terreno, in un confronto costante con la teoria e le pratiche di ricerca linguistiche, antropologiche e letterarie dell'autore ed inseparabile da esse.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it