Scritti di diritto del lavoro. Vol. 2: Il lavoro decentrato (monografia, 1979). Scritti (1974-1989) - Luigi Mariucci - copertina
Scritti di diritto del lavoro. Vol. 2: Il lavoro decentrato (monografia, 1979). Scritti (1974-1989) - Luigi Mariucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scritti di diritto del lavoro. Vol. 2: Il lavoro decentrato (monografia, 1979). Scritti (1974-1989)
Disponibilità immediata
61,75 €
-5% 65,00 €
61,75 € 65,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Prosegue con questo secondo volume la pubblicazione integrale degli scritti giuslavoristici di Luigi Mariucci, professore ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Venezia Ca' Foscari per la più ampia parte della sua carriera, accademicamente proveniente da Bologna, dove si era laureato con Giuseppe Federico Mancini nel 1971. In questo volume viene presentata la sua prima monografia, «Il lavoro decentrato» (1979), originariamente comparsa nella collana di Franco Angeli diretta da Giuseppe Pera, che dagli anni Settanta del Novecento raccolse il meglio della letteratura giuslavoristica italiana. Il decentramento produttivo possedeva allora caratteristiche completamente diverse da quelle che oggi connotano pratiche come lo smart working, il lavoro tramite piattaforme ecc.; tuttavia la sapienza teorico ricostruttiva di Mariucci rende quel testo tuttora utile per l'inquadramento giuridico delle diverse esperienze. Segue, in ordine cronologico, la pubblicazione degli scritti, tutt'altro che minori, usciti in riviste e opere collettive, per un arco temporale di quindici anni. Anche questo volume è curato da Gian Guido Balandi, emerito dell'Università di Ferrara e da Anna Rita Tinti, professoressa Alma Mater dell'Università di Bologna, con la collaborazione di Alberto Mattei, ricercatore dell'Università di Verona, cui è dovuta in particolare la cura delle «Fonti».

Dettagli

6 ottobre 2023
Libro universitario
1104 p., Brossura
9788815382504
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it