Scritti in tema di sussidiarietà - copertina
Scritti in tema di sussidiarietà - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scritti in tema di sussidiarietà
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,00 €
8,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nell'ampio dibattito che ha caratterizzato l'ultimo ventennio della pubblicistica politologica e giuridica italiana, il principio di sussidiarietà occupa un posto di sicuro rilievo. Riconoscere nel principio di sussidiarietà, e nel rispetto dei numerosi corollari da esso derivanti, il perno dell'organizzazione di una più moderna forma di Stato potrebbe infatti consentire una migliore attuazione della revisione in senso autonomista dello Stato che, dai primi timidi approcci legislativi dell'inizio degli anni Novanta, era culminata con la riforma del titolo V della Costituzione. Dalla generica nozione di sussidiarietà la letteratura ha ritenuto di poter individuare due accezioni distinte, ove per la prima si intende la valvola di regolazione del sistema di articolazione dei poteri e delle funzioni nell'organizzazione dello Stato, e per la seconda il criterio ordinatore dei rapporti tra Stato, formazioni sociali ed individui. Il volume raccoglie alcuni saggi nei quali vengono approfonditi la genesi storica del principio di sussidiarietà; aspetti propriamente volti alla sua accezione verticale e profili concernenti il rapporto tra privato e pubblico, resi ben attuali dalla necessità di fronteggiare l'emergenza sanitaria causata dalla pandemia di cui al covid-19.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

76 p., Brossura
9788825539103
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail