Scritti napoletani di Ramon Gomez de La Serna
Ramón Gómez de la Serna (1888-1963) è uno degli autori che meglio ha penetrato l'anima oscura di Napoli. Padre dell'avanguardia letteraria spagnola, ha una produzione molto estesa che attraversa diversi periodi e tutti i generi. Soggiornò più volte a Napoli e abitò al numero 185 della Riviera di Chiaia. Nel 1926 lavorò per conto del giornale napoletano "Il Mezzogiorno", che pubblicava a puntate la traduzione del suo romanzo Il dottore Inverosimile. A Napoli scrisse il romanzo Il torero Caracho e, di ritorno a Madrid, quello di ambiente napoletano La donna d'ambra. Altri suoi libri importanti sono Seni, Ismos, Automoribundia, la sua eccezionale autobiografia. Creò anche le greguerías, sorta di epigrammi ingegnosi e sorprendenti che coniugano metafora e humour.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it