Lo scrittore di saggi - Roberto Amato - copertina
Lo scrittore di saggi - Roberto Amato - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Lo scrittore di saggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È impossibile scrivere un Saggio su Leopardi, quando si passano le notti a consultare la Piccola Enciclopedia Garzanti, in una casa troppo stretta, "alta e sottile come lo stelo di una lunga margherita", troppo mossa dal vento. E quando si confondono le vicende celesti di un fratello gemello, ossessionato dalla cosmica immensità del proprio naso, con un'immaginaria biografia del Conte. Incapace di separare il fratello astrofilo da Leopardi, il protagonista cerca di scrivere almeno un Saggio su Gozzano (poeta che lo perseguita e che detesta). Alla fine si perderà in un ermetico epistolario con santa Teresa d'Avila, con san Giovanni della Croce e col poeta Nelo Risi, che lui considera l'unico vero biografo del Conte. Rapsodico come una raccolta di versi, narrativo come un monologo teatrale, questo libro di "saggi impossibili" riconduce il disordine del mondo alla ludica, eppure malinconica, geometria della musica.

Dettagli

30 maggio 2012
96 p., Brossura
9788861922693

Conosci l'autore

Foto di Roberto Amato

Roberto Amato

 (Viareggio 1953 ) è un poeta italiano. Scoperto da Manlio Cancogni, esordisce nel 2003 con il volume di poesie Le cucine celesti, con il quale vince il Premio Viareggio per la poesia. Tre anni più tardi, con la raccolta L’agenzia di viaggi, vince il Premio Spallicci. Sempre in bilico tra lirica e parvenza narrativa, i suoi libri si susseguono con una certa regolarità: nel 2009 esce Il disegnatore di alberi, cui segue nel 2011 L’acqua alta e nel 2012 Lo scrittore di saggi, dove il verso sconfina apertamente nella prosa, Le città separate, è del 2015. In uscita il suo ultimo libro Attitudini terrestri per Elliot Edizioni in commercio dal 28/06/2018. Collabora con le riviste Paragone e Nuovi Argomenti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it