Scrittori francesi del XXI secolo. La vita, la morte, il dolore - Amodio Tortora - ebook
Scrittori francesi del XXI secolo. La vita, la morte, il dolore - Amodio Tortora - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scrittori francesi del XXI secolo. La vita, la morte, il dolore
Scaricabile subito
0,99 €
0,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


La letteratura francese del XXI secolo è caratterizzata da una grande varietà di stili, generi e temi, con autori che esplorano le sfide e le complessità della vita moderna attraverso narrazioni originali e innovative. Ecco alcuni degli autori e dei lavori più significativi di questo periodo: Michel Houellebecq: Autore provocatorio e controverso, le sue opere come "Sottomissione" esplorano temi come la solitudine, il nichilismo e il declino culturale. Édouard Louis: Con opere come "Il fine della lotta" e "Chi ha ucciso mio padre", Louis esplora tematiche sociali e politiche, tra cui la classe operaia, l'omofobia e la violenza. Leïla Slimani: Vincitrice del Prix Goncourt, ha guadagnato fama con romanzi come "Chanson douce" (Notizia falsa), che esplora i tabù della maternità e della classe sociale. Annie Ernaux: Con opere autobiografiche come "I ricordi personali" e "Una donna", Ernaux offre uno sguardo intimo sulla sua vita e sulla società francese. Joël Dicker: Con il bestseller internazionale "La verità sul caso Harry Quebert", Dicker mescola mistero e meta-narrativa per esplorare la verità, la finzione e la percezione. Virginie Despentes: Con la trilogia "Vernon Subutex", Despentes offre un ritratto crudo e provocatorio della società contemporanea attraverso la storia di un uomo in declino. Delphine de Vigan: Con opere come "Nulla ci separerà", De Vigan esplora temi della memoria, dell'identità e della follia attraverso narrazioni complesse e coinvolgenti. Tahar Ben Jelloun: Con romanzi come "La notte sacra", Ben Jelloun affronta temi come l'identità culturale, la migrazione e la religione nell'odierna società francese. Maylis de Kerangal: Con "Riparare i viventi", de Kerangal offre una narrazione sorprendente e commovente sulla vita e sulla morte attraverso la storia di un trapianto d'organo. Amélie Nothomb: Con una vasta produzione di romanzi, Nothomb esplora temi come l'identità, l'amore e la follia in modo spesso surreale e provocatorio. Parleremo in modo approfonditp di questi autori e di alcune loro opere tra le più significative.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9791223911426

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows