Accattivante fin dalla trama, devo dire che non mi ha per niente deluso! La Basso ha fatto davvero un ottimo lavoro. Col suo stile semplice, ironico e divertente, è riuscita non solo a farmi innamorare di Vani ma anche a tenermi ancorata alle pagine del piccolo volume. Uno stile unico, capace di far prendere realtà le parole. Quando sono stata costretta a chiudere il volume, ho provato una sorta di vuoto al cuore. Mi mancavano già Vani con i suoi pensieri, il commissario Berganza e i suoi colleghi. Ho anche apprezzato maggiormente, rispetto a quello del primo libro, il giallo di sottofondo. Libro consigliatissimo!
Ama i libri. Vive di letteratura. E risolve delitti. Torna l'irresistibile investigatrice creata da Alice Basso.
"Alice Basso seduce e cattura grazie originalità e freschezza" - Sivana Mazzocchi, la Repubblica
"Si fa leggere d'un fiato Alice Basso. Scrive con stile leggero. - Giovanni Pacchiano, Sette
"Per chi legge solo per passione, trovare un personaggio a cui appassionarsi tanto da sentirne la mancanza è un piccolo (dis)piacere gratificante" - Elle.it
La sua nuova sfida è creare un ricettario dalle memorie di un'anziana cuoca. Un'impresa ardua, quasi impossibile. Perché Vani non ha mai preso una padella in mano, e non le è chiarissimo il significato di parole come scalogno o topinambur. Ma inaspettatamente, mentre esegue l'incarico con il conforto morale di un gourmet come il commissario Berganza, una rivelazione cattura il suo interesse: la cuoca confessa un delitto. Un delitto che riguarda una delle famiglie più in vista di Torino, e che per la cronaca ha un altro colpevole. Berganza abbandona i fornelli per indagare, e adesso è lui ad aver bisogno di Vani, del suo dono che le permette di osservare le persone e scoprirne i segreti più nascosti. Eppure la strada che porta alla verità è lunga e tortuosa. A volte la vita assomiglia a un giallo, piena di falsi indizi: solo l'intuito di Vani può smascherarli.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Scrivere è un mestiere pericoloso Autore: Alice Basso Editore: Garzanti Anno: 2016 Ottime, nulla da segnalare
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sonia Pappalardo 13 marzo 2017
-
CARMEN AZZONI 06 marzo 2017
Questo secondo ‘rosa-giallo’ con protagonista Vani Sarca non delude, anzi, forse si apprezza più del primo. Vani, la ghostwriter che grazie alla sua innata capacità di capire le persone, collabora con il commissario Berganza, è qui alle prese con un mistero legato ad una famiglia dell’alta moda torinese, alla cui anziana cuoca deve carpire ricette ed aneddoti. Ma il vero punto di forza del libro è Vani stessa, con la sua spiccata personalità, i suoi sentimenti (che talvolta fatica a comprendere e ad accettare), i suoi ricordi di quando era bambina (divertenti!)… e poi c’è una serata particolare, da “Cenerentola al ballo”, che è tutta da gustare!
-
La scrittura di Alice Basso mi ha conquistato fin dal primo romanzo e la figura di Vani Sarca, dissacrante icona di umanissimo cinismo, è affascinante. Lo stile è leggero, ironico, divertente ma perfetto sotto ogni punto di vista, non una parola in più né una in meno. Anche la punteggiatura è usata in modo magistrale. Il giallo che fa da sottofondo è comunque un buon pezzo di letteratura di genere: ma dal mio punto di vista, ancora più avvincente è la storia che si crea dall'interazione di Vani con gli altri personaggi (il commissario, la vicina di casa, l'ex-fidanzato, ...). È uno di quei libri che mi spiace siano finiti.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it