Scrivere il paesaggio. Cinque studi su Francesco Biamonti
Da molto tempo al centro del dibattito teorico e, latamente, culturale, lo spazio paesaggistico è la matrice da cui scaturisce l’opera di Francesco Biamonti (1928-2001). Il volume esplora in direzioni diverse l’universo narrativo dello scrittore, mettendo in luce, talora anche in termini oppositivi, il rapporto con alcuni autori di riferimento (tra gli altri, Paul Valéry, Albert Camus, Marcel Proust e Claudio Magris). L’emergere della malinconia come tema, associato in particolare ai personaggi femminili, colti nel loro intermittente rifiuto di ogni désir d’être; il definirsi del paesaggio nei termini di un’oltranza che contesta la negatività della Storia, riconosciuta e accolta sulla scorta delle pagine di Walter Benjamin. Ne affiora un paesaggismo modernamente aggiornato, che frantuma la totalità del paesaggio tradizionale, restituendone in pienezza echi e risonanze esistenziali attraverso un dialogo ininterrotto tra dentro e fuori, Io e mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:3 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it