Scrivi come mangi. La didattica dell'italiano L2 nei centri territoriali permanenti per l'istruzione e la formazione in età adulta
Come dare risposta alla richiesta sempre crescente, da parte di cittadini stranieri stabilmente residenti, di percorsi formativi inerenti l'italiano come seconda lingua? Si tratta di disegnare scientificamente le linee di un'offerta formativa fondata e condivisa. Alcune esperienze possono fungere da stimolo e base per questa impresa. Il progetto sviluppato nel Centro territoriale permanente di Roma può essere incluso in queste esperienze, ed esso viene presentato, in questo volume, nei suoi processi, nei suoi prodotti, e, appunto, nelle sue implicazioni e prospettive organizzative e metodologiche.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it