Scuola dell'infanzia. Manuale per l'ammisione ai percorsi formativi di abilitazione all'insegnamento
Il volume presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (psico-pedagogici, didattici, legislativi, organizzativi) correlati all'insegnamento nella scuola dell'infanzia. Partendo dai principali aspetti dello sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale e sociale dei bambini di età compresa tra i tre e i sei anni, il testo illustra il ruolo della scuola nella promozione delle potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento, e al tempo stesso assicurando un'effettiva eguaglianza delle opportunità educative. L'impianto curricolare e metodologico dell'attività educativa viene presentato nella sua dimensione di continuità, orizzontale e verticale. Viene fornito inoltre un sintetico ma puntuale quadro evolutivo della normativa sul primo ciclo di istruzione, dalla nascita delle scuole materne alla loro trasformazione in scuole dell'infanzia. L'ultima parte del volume contiene nozioni relative a competenze linguistiche e comprensione dei testi, considerate dalla normativa vigente come prerequisiti indispensabili per l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it