La scuola digitale. Il coding e il pensiero computazionale
Grazie a Internet si è entrati in una nuova era della comunicazione globale. I suoi vantaggi sono sono gli occhi di tutti, meno lo sono i rischi. Soprattutto il fatto che alla quantità di informazioni reperibili sul web non sempre corrisponde la qualità delle stesse. Portare i nostri ragazzi ad essere cybernauti consapevoli rappresenta un obiettivo raggiungibile e utile nel mondo scolastico. E per mantenersi al passo con i tempi e percorrere nuovi e interessanti metodi di didattica, i docenti hanno oggi a disposizione moltissimi strumenti e piattaforme, ricordati in questo breve saggio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:25 giugno 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it