La Scuola Latina di Pomaretto. Una storia complessa e singolare
La Scuola Latina di Pomaretto è stata istituita ufficialmente nel 1830 grazie alla collaborazione di alcuni benefattori stranieri e delle Chiese valdesi locali. È stata per molti decenni l’unica scuola secondaria delle Valli Chisone e Germanasca ed ha quindi avuto a lungo un ruolo determinante nella formazione culturale dei giovani di questo territorio. Sui suoi banchi si sono succeduti centinaia di allievi, molti dei quali hanno poi proseguito gli studi nel campo pastorale e professionale. La sua storia è costellata di numerose e comprensibili difficoltà, lungo il suo cammino ci sono stati momenti di crisi e di chiusura, alcuni progetti non sempre sono stati condivisi, altri sono stati modificati e a volte anche contesi, ma sono stati affrontati in collaborazione con gli insegnanti e con il prezioso apporto della popolazione. La Scuola ha continuato il suo servizio fino al 1986. Oggi l’Associazione omonima ha trasformato la struttura in un innovativo e prezioso polo culturale, promuovendo il territorio con attività variegate, attraverso la memoria delle sue peculiarità tradizionali e offrendo alle scolaresche molti percorsi formativi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:10 dicembre 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it