La Scuola Normale Superiore
Claudio Cesa è stato uno dei più eminenti storici della filosofia nell’ultimo mezzo secolo sia in Italia che a livello europeo. Sono ben noti i suoi studi su Feuerbach, Hegel, Fichte, al quale ha dedicato lavori che sono ormai veri e propri classici; e altrettanto conosciute ed importanti sono le sue ricerche sul pensiero italiano del Novecento fra cui spiccano quelle su Giovanni Gentile, studiato in presa diretta e, come al solito, controcorrente, mettendone a fuoco i ‘nemici’ nelle fila del regime fascista, non il ‘consenso’ di cui pure aveva goduto. In questo volume Cesa raccoglie un saggio di Gentile sulla Scuola Normale, corredandolo di una intensa introduzione, oltre che di un testo quasi sconosciuto di Fortunato Pintor. È stato il suo ultimo lavoro; ed è anche per ricordare, e onorare, un allievo della Scuola diventato maestro, che siamo particolarmente lieti di pubblicarlo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it