Scuola omicidi - Elizabeth George - copertina
Scuola omicidi - Elizabeth George - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Scuola omicidi
Disponibilità immediata
4,40 €
4,40 €
Disp. immediata

Descrizione


L'atmosfera tranquilla del romantico cimitero di Stoke Poges, nella campagna inglese, s'infrange bruscamente in un freddo pomeriggio di marzo, quando ai piedi di un albero Deborah St. James trova il corpo senza vita di un ragazzo. Intanto, in un esclusivo collegio un tredicenne pare essersi volatilizzato. Il ritrovamento del corpo e le successive indagini mostrano con chiarezza che il tredicenne è stato torturato e ucciso. Non rimane che addentrarsi nei segreti più inconfessabili di studenti e insegnanti, perché la soluzione dell'enigma potebbe trovarsi all'interno dei chiostri quattrocenteschi della scuola... Un giallo carico di mistero.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
408 p., Brossura
Well-schooled in murder
9788850212873

Valutazioni e recensioni

  • L'ispettore Linley e il sergente Havers ci aprono le porte dell'esclusivo college di Bredgar Chambers,svelandoci poco per volta i vizi,le ossessioni e gli incubi di studenti e insegnanti. Un romanzo straordinario,che oltre ad essere un giallo superbo e avvincente,è anche una finestra aperta sull'animo umano. Come sempre Elizabeth George ci regala un piccolo capolavoro. Da non perdere.

  • Il cadavere di Matthew Whateley, studente dell’esclusivo collegio di Bredgar Chambers, viene ritrovato ai piedi di un albero del cimitero di Stoke Poges. Ad indagare sul brutale omicidio ancora una volta saranno Thomas Linley e Barbara Havers, la fantastica e insolita coppia di investigatori di New Scotland Yard creata dalla regina del mistery Elizabeth George. SCUOLA OMICIDI è il terzo libro della Gorge dedicato ai casi dell’ispettore Linley. Pagina dopo pagina cresce la tensione e il mistero invece di rivelarsi sembra infittirsi. Il lato oscuro delle persone coinvolte viene magistralmente scandagliato e portato alla luce, e tutti, compresi Thomas Linley, Barbara Havers e i coniugi St. Jones dovranno fare i conti con il proprio passato ed affrontare il presente. Quello che mi piace di più nei romanzi della George è il suo stile classico. Gli investigatori risolvono il caso senza colpi di genio o di fortuna, ma interrogando i testimoni, osservando i particolari, raccogliendo prove e indizi. Fino alla fine ogni possibile conclusione resta aperta, fino alla fine si ha la sensazione di aver capito e poi… Per quanto mi riguarda è il suo secondo capolavoro, dopo E LIBERACI DAL PADRE.

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth George

Elizabeth George

1949, Warren

Elizabeth George è un'autrice statunitense specializzata nella scrittura di romanzi gialli. La stampa ha detto di lei che «è la regina incontrastata del mystery» (Entertainment Weekly) e che, con la sua scrittura, «dimostra che i grandi scrittori di romanzi gialli sono anche grandi romanzieri» (New York Times). Nei suoi libri – tutti bestseller internazionali – ha dato prova di un indiscutibile talento, conferendo alla detective story classica una dimensione diversa e più complessa, che sonda l’inesauribile varietà dei sentimenti umani. È stata insignita dei prestigiosi Anthony Award, Agatha Award, Grand Prix de Littérature Policière e MIMI, riconoscimento tedesco dedicato ai gialli. Tra i suoi ultimi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it