Le scuole comunali di Torino prima del loro passaggio allo Stato
I ed.. VIII/ 216/ brossura in cartooncino martellato avorio con titoli in marrone. In antiporta tavola patinata protetta da ccarta velina con ritratto fotografico in b/n dell'A.. Qualche tabella in nero. Stato buono (lieve usura della copertina ai margini - pagine lievemente ingiallite). Indice: Presentazione - Prefazione - Cenni storici sull'istruzione popolare in Torino dalla metà del secolo XII al primo ventennio del secolo XX - Le scuole elemntari e popolari di Torino nel decennio 1923-33 (La riforma scolastica del 1923 --- Ordinamento delle scuole elemntari diurne - Corpo magistrale - Alunni delle scuole elementari diurne - Istruzione obbligatoria-Censimento scolastico --- Edilizia scolastica - Arredamento scolastico - Materiale didattico - Biblioteche scolastiche e magistrali - Igiene scolastica - Colonie estive per gli alunni delle scuole elementari - Patronato per gli alunni delle scuole elementari --- Indirizzo didattico ed educativo delle scuole elemntari diurne - Insegnamento delle varie materie - Feste per la dote della scuola - Premi e premiazioni --- Scuola speciale per anormali psicchici - Scuola speciale per tracomatosi - Scuola all'aperto a Loano, con internato - Scuole serali maschili - Scuole festive femminili - Scuole elementari estive --- Istituti per l'infanzia --- Corsi integrativi di avviamento professionale - Trasformazione dei corsi integrativi in scuole e corsi secondari comunali di avviamento al lavoro - Passaggio allo Stato delle scuole e corsi secondari comunali di avviamento professionale - Scuole secondarie di avviamento professionale --- Materiale illustrativo degli sviluppi della Scuola Primaria di Torino, dal 1923 al 1932 --- Passaggio delle scuole elementari comunali allo Stato --- Conclusione). prima edizione . 216. . . buono. . .
Venditore:
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1951
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it