Se l'amore tradisce. Adultere, infedeli, sognatrici e ingannate - Nicoletta Polla-Mattiot,Manuela Trinci - copertina
Se l'amore tradisce. Adultere, infedeli, sognatrici e ingannate - Nicoletta Polla-Mattiot,Manuela Trinci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Se l'amore tradisce. Adultere, infedeli, sognatrici e ingannate
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Non penso più a Giorgio tutti i giorni. A volte passano anche intere settimane senza che la sua assenza mi attraversi come una mannaia e il fiato se ne resti squartato in due, ogni volta che ricordo quel che ero e quel che sono, quello che ho perso... Finché non l'ho vista. Lurido scherzo del caso. Stesso ristorante, stesso tavolo, stesso vino. Io e lui lì insieme otto mesi fa, e adesso lei e lui. Perché gli uomini sono così abitudinari? Eccola qui l'altra, la nuova, la ladra, la sua faccia sproporzionata di testuggine fresca di parrucchiere, i colpi di sole rossi, lucidi, perfetti, il viso aguzzo, il phard pesante e in mezzo quel naso di cartapesta, naso da uomo, scomposto, sguaiato. Se non si è consapevoli delle proprie "leggi interne", se non si è consapevoli del senso della propria storia si rischia di ripeterla anche se è stata fonte di grande sofferenza. Per questo tante relazioni d'amore si replicano sempre uguali. Donne che già più volte deluse da amanti "fuggitivi" continuano a cercare persone con le analoghe caratteristiche. Uomini feriti da donne respingenti e fredde, puntualmente si ritrovano con una amante del medesimo tipo. Uomini e donne, infedeli o traditi, continuano a tradire e a lasciarsi tradire.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

267 p., Brossura
9788860730343

Conosci l'autore

Foto di Nicoletta Polla Mattiot

Nicoletta Polla Mattiot

Nicoletta Polla-Mattiot, accanto all’attività giornalistica, studia il silenzio come strumento di comunicazione dal 1988, con attività di ricerca e didattica. Sull’argomento ha scritto libri, articoli, saggi. Fra gli altri, Le funzioni comunicative del silenzio (1990), Harold Pinter, il teatro, il pubblico e il silenzio (2001), Il paradosso del silenzio (2009), Pieno e vuoto (2017), Esplorare il silenzio (2019) e Singolare femminile (2019). Nel 2010, ha fondato con Duccio Demetrio l’Accademia del silenzio, scuola di pedagogia e comunicazione del silenzio. 

Foto di Manuela Trinci

Manuela Trinci

Manuela Trinci, psicologa e psicoterapeuta infantile, studiosa di letteratura per l’infanzia e saggista. vive e lavora a Pistoia. È membro di importanti associazioni professionali (Spsia, Aepea, e Sismi). Collabora con Dina Vallino, a Milano, nei seminari di Consultazione partecipata. Si occupa della formazione di educatori per la fascia 0-6 anni per conto di diversi comuni e centro studi toscani. È supervisore nei servizi materno-infantili dell’AUSL di Bologna. Insegna presso l’Ateneo Fiorentino e presso l’Accademia Drosselmeier, dei librai e giocattolai italiani, Bologna. Collabora con “L’Unità”, Gli Asini e diversi periodici (“Donna Moderna”, “Io e il mio bambino”, “Donna e mamma”), e Radio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail