Seguito de “Il Viaggio della Strega Bambina”, questo romanzo racconta la vita di Mary, dall’infanzia fino all’incontro con il popolo Nativo Americano. Mary è una strega, ma deve tenere nascosta la sua vera natura e l’unico modo per sopravvivere è fuggire. Con circa quattro secoli a separare queste due donne, la narrazione si sviluppa su due linee temporali: il passato di Mary e il presente di Agnes, unite da un legame di sangue. Tra visioni, rivelazioni e persecuzioni, ho apprezzato molto la lettura di questo romanzo, che ripercorre eventi storici significativi che, a mio parere, dovremmo ricordare e mai dimenticare.
La visione di Mary Newbury sola nella neve distrutta dal freddo. La visione di una ragazza che visse nel 1600, di una ragazza la cui vita è stata segnata dal rifiuto delle convenzioni e delle norme, e che ha deciso di amare, essere indipendente, vivere in maniera autonoma in un'epoca in cui farlo equivaleva a essere considerata una strega. Più di quattrocento anni separano le esistenze di Mary e di Agnes, ma esse sono legate in maniera inscindibile da qualcosa di più forte del sangue: come Mary, Agnes ha un potere speciale ed è su questo potere che Mary si basa per raccontare la propria storia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2012
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
eilid 19 gennaio 2025consiglio
-
Preso in quanto seguito de “La strega bambina”, questo libro però non mi ha colpito come il primo. Lascia qualche interessante nozione circa le popolazioni degli indiani d'America, sui loro usi e costumi, così come sulla caccia alle streghe che, di fatto, erano solo e soltanto una follia scagliata verso donne indipendenti e con nozioni di erboristeria et similia. Bello il periodo storico. Lettura scorrevole, consigliata a chi ama i romanzi storici e a chi cerca una lettura leggera.
-
Fuggita nel freddo inverno, Mary si lascia andare cadendo nella neve. Con questa visione la giovane Agnes scopre ciò il suguito del libro-diario "Io sono una Strega". Viaggiando nella visioni create da Occhi di Lupa, Agnes scopre la vita di Mary, che cambia totalmente ed entra in contatto con il mondo indigeno. Con la solita freschezza e scorrevolezza il libro ci porta a scoprire il mondo degli indiani d'America abbandonando senza traumi il mondo civilizzato, tanto da non sentire la mancanza di quel mondo tanto amato e fatto di crenoline e preghiere. Non posso far altro che consigliare a tutti questa lettura emozionate che spesso trasforma semplici parole in ansie e stupore!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it