E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini - Alessandra Bortolotti - copertina
E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini - Alessandra Bortolotti - 2
E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini - Alessandra Bortolotti - copertina
E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini - Alessandra Bortolotti - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 130 liste dei desideri
E se poi prende il vizio? Pregiudizi culturali e bisogni irrinunciabili dei nostri bambini
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Esistono molti libri sull'accudimento dei bambini. Spesso si presentano come manuali di istruzioni, come magiche ricette di felicità per genitori e figli. Questo libro non propone metodi uguali per tutti. È un invito a riflettere sulla particolarità di ogni famiglia, sul diritto di allevare i bambini in piena libertà lasciando da parte i pregiudizi culturali, ascoltando il proprio istinto. Viviamo, infatti, in una società che impone tempi e spazi basati sulla logica della produttività e del consumismo e che non si cura a sufficienza di proteggere lo sviluppo affettivo dei più piccoli. I nostri figli crescono perciò in un mondo che spesso si è dimenticato di loro pretendendo che diventino da subito autonomi, che non disturbino, che ignorino fin dai primi istanti di vita i propri istinti e la capacità di comunicare le proprie necessità. Attraverso l'analisi dei bisogni primari ed universali di ogni bambino in queste pagine vengono trattati temi quali l'allattamento, il sonno dei neonati e dei bambini più grandi, il bisogno di contatto e le più efficaci forme comunicative fra genitori e figli. Il testo è arricchito da numerose fonti bibliografiche che rimandano alle ultime scoperte delle neuroscienze e delle ricerche sulla fisiologia di gravidanza, parto e allattamento per sottolineare in maniera semplice e chiara, come rispondere ai bisogni affettivi di base dei nostri bambini non abbia nulla a che vedere coi vizi ma, anzi, sia un patrimonio irrinunciabile.

Dettagli

21 settembre 2010
232 p., Brossura
9788895177755

Valutazioni e recensioni

  • Chiara
    Riflettendo

    Ho acquistato questo libro in attesa del mio primo bimbo, senza trovare poi il tempo effettivo di leggerlo. Lo sto leggendo ora, quando mi lascia il tempo o lo ho in fascia e passeggio per casa. Contenuti che rincuorano le mamme e i papà relativamente ad alcune difficoltà che vengono riportate a comportamenti assolutamente normali dei neonati e che fanno riferimento agli istinti primordiali dell'uomo. Consigliato, anche se la lettura non è così facile e scorrevole.

  •  Laura B.
    Durante l'attesa, nulla di meglio

    Decisamente da leggere durante l'attesa, con il pancione, in relax. Davvero completa la gamma di argomenti che tocca. Per me è stato molto utile anche come spunto di dialogo in coppia.

  • Giulia Chiari

    Libro importante, scritto da una psicologa ma anche da una mamma, utilissime da leggere soprattutto in gravidanza e/o nelle prime fasi dell'allattamento e della relazione mamma-bimbo. Fondamentale per comprendere l'importanza di riscoprire i nostri istinti e la fisiologia umana, soprattutto relativamente ai 9 mesi di esogestazione che seguono i 9 della gravidanza.

Conosci l'autore

Foto di Alessandra Bortolotti

Alessandra Bortolotti

Alessandra Bortolotti, mamma di due bambine, è psicologa esperta del periodo perinatale, autrice del volume E se poi prende il vizio? e coautrice de Il primo sguardo. Per Mondadori ha pubblicato anche I cuccioli non dormono da soli e Genitori di genitori. Si occupa da circa vent'anni di fisiologia della gravidanza, parto, allattamento, sonno infantile e accudimento dei bambini basato sul contatto. Conduce incontri dopo parto per genitori in Toscana. È membro del direttivo del MAMI (Movimento Allattamento Materno Italiano), peer counselor in allattamento secondo il modello OMS/UNICEF.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore