Se la Russia attacca l'Occidente. Uno scenario possibile - Carlo Masala - copertina
Se la Russia attacca l'Occidente. Uno scenario possibile - Carlo Masala - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Se la Russia attacca l'Occidente. Uno scenario possibile
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

L'attacco è iniziato e l'Europa paga il prezzo della sua indecisione. La Nato applicherà l'articolo 5? Cosa deciderà l'alleanza? Rischierà una guerra nucleare? Carlo Masala ipotizza un futuro scenario possibile e così ci mostra in modo tanto drastico quanto affascinante che cosa è in gioco oggi per la nostra democrazia.


Siamo abituati al lieto fine. È così in ogni film di Hollywood. È stato così nel mondo reale del 1945 e del 1989. Magari non subito, però all'ultimo tutto si risolve. Ma proviamo a immaginare che per una volta le cose vadano diversamente... Siamo nel 2028: la guerra tra Russia e Ucraina è finita da tre anni con un trattato di pace che ha sancito di fatto la vittoria dell'invasore, il Paese degli sconfitti è piombato nel caos e il proposito dell'Europa di riarmarsi per provvedere da sé alla propria difesa è rimasto tale. All'alba del 27 marzo le truppe russe invadono la piccola città estone di Narva e l'isola di Hiiumaa nel Mar Baltico.

Dettagli

10 giugno 2025
160 p., Brossura
9788817197083

Valutazioni e recensioni

  • Fabio
    Tra geopolitica, diplomazia e fiction

    L'Autore (uno scienziato politico tedesco, anche se potrebbe non trasparire a prima vista dal suo nome) si avventura in una delicata analisi di un possibile punto di caduta del presente stato di conflitto in esito alle plurime aggressioni russe a vari Stati europei (Ucraina, Moldova, Georgia, ecc.), scegliendo un registro narrativo quasi spy-story, con il fine dichiarato di raggiungere una platea più ampia di lettori grazie a tale trattazione "leggera". Con la cautela metodologica evidenziata anche dallo stesso Autore (lo scenario delineato è uno dei possibili e certamente non l'unico), l'obiettivo può considerarsi positivamente conseguito. Il testo, pur arricchito con riferimenti più tecnici, propri delle relazioni internazionali, che sicuramente saranno riconoscibili dai più esperti della materia, si legge come un racconto dal ritmo serrato e incalzante, con una conclusione che non potrà che far riflettere il lettore, stante anche il fatto che, in alcuni suoi paragrafi, il testo ha già superato degnamente la prova del tempo (risultato non banale quando si tenta di ipotizzare un destino storico di medio periodo).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail