Se vuoi nascere o no
Se vuoi nascere o no
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Se vuoi nascere o no
Disponibile su APP ed eReader Kobo
9,99 €
9,99 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo

Descrizione


Tokyo, 2075. Ayaka e Ririka sono amiche e colleghe: entrambe incinte, attendono con impazienza l'ottavo mese di gravidanza per scoprire se potranno o meno partorire i propri figli. In seguito a una grave pandemia che ha decimato la popolazione mondiale, infatti, il governo ha istituito il Sistema delle nascite consensuali: dopo un esame accurato, chiamato Conferma, grazie al quale i medici pronosticano la percentuale di soddisfazione e felicità nella vita di una persona, è proprio il nascituro a comunicare la sua decisione scegliendo di venire al mondo o meno. Partorire contro la volontà espressa durante questo esame è considerato reato e le due amiche sono determinate a rispettare la decisione dei figli che portano in grembo. Ayaka e la compagna Kaori hanno desiderato a lungo una gravidanza e non vedono l'ora di poter abbracciare la loro bambina. Nonostante diversi momenti di tensione, come la visita inaspettata della sorella, con la quale i rapporti sono da tempo deteriorati, e le accese manifestazioni pro nascita fuori dagli ospedali, dove numerosi gruppi protestano contro il Sistema, Ayaka è serena, certa che il suo desiderio di maternità si realizzerà. Ma cosa accade quando un meccanismo considerato "giusto" si scontra con le nostre scelte più intime e personali, come quella di diventare genitori? Li Kotomi, vincitrice del prestigioso premio giapponese Akutagawa e tra le voci più affermate della sua generazione, affronta ancora una volta tematiche estremamente attuali in una storia dalle atmosfere distopiche capace di rappresentare la complessità e le sfumature delle relazioni umane.

Dettagli

Italiano
9788852166594

Conosci l'autore

Foto di Li Kotomi

Li Kotomi

1989, Taiwan

Li Kotomi è una scrittrice giapponese d'origine cinese. All'anagrafe Li Qin-feng, di lingua nativa mandarina, ha iniziato a studiare il giapponese all'età di 15 anni, laureandosi all'Università Nazionale di Taiwan e successivamente ha frequentato l'Università di Waseda.Con il suo romanzo d'esordio, ha vinto il Premio Gunzo per i nuovi scrittori. Dopo essere stata candidata nel 2019 per il prestigioso Premio Akutagawa con il romanzo Itsutsu kazoereba mikazuki ga, nel 2021 è stata insignita del riconoscimento per L'isola dei gigli rossi, pubblicato in Italia da Mondadori nel 2023, diventando la seconda scrittrice non nativa giapponese a ricevere il premio dopo Yang Yi nel 2008. Ambientato in un presente alternativo nel quale il genere dominante è quello...

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni