Seabiscuit. Un mito senza tempo di Gary Ross - DVD
Seabiscuit. Un mito senza tempo di Gary Ross - DVD - 2
Seabiscuit. Un mito senza tempo di Gary Ross - DVD
Seabiscuit. Un mito senza tempo di Gary Ross - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Seabiscuit. Un mito senza tempo
Attualmente non disponibile
9,99 €
9,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nell'inverno del 1937 l'America attraversa il settimo anno del decennio più catastrofico della sua storia: l'economia è crollata e milioni di persone hanno perso il posto di lavoro, i loro risparmi e le loro case. Il teatro, la radio, il cinema e lo sport cercano di offrire momenti di evasione. Proprio in quel momento particolare, Seabiscuit, il cavallo di Cenerentola, taglia il traguardo del Santa Anita Handicap. Questa è l'occasione che tutti attendono.

Dettagli

2003
DVD
8007038052638

Informazioni aggiuntive

  • Buena Vista Home Entertainment, 2016
  • Eagle Pictures
  • 141 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS 5.1)
  • Inglese; Inglese per non udenti; Italiano; Serbo-croato; Sloveno
  • 2,35:1 Wide Screen
  • commenti tecnici; dietro le quinte (making of); documentario

Valutazioni e recensioni

  • Veronica Gaverini

    Seabiscuits è un film tratto da una storia vera, è la storia di un cavallo che vive nel mondo delle corse, un cavallo piccolo, che nessuno per via della sua reputazione di pessimo galoppatore. la sua vita cambierà quando incontrerà Howard, Tom e Pollard che nonostante tutto credono in questo piccolo, grasso e zoppo cavallo. E' una storia avvincente ed emozionate, chi vive nel mondo dell'equitazione può capire quello che si prova quando tra il fantino e il proprio cavallo si crea quel legame di reciproca fiducia e amicizia, è un legame fortissimo e quando c'è sintonia si può fare di tutto ed è quello che farà Pollard con Seabiscuits.

Conosci l'autore

Foto di Jeff Bridges

Jeff Bridges

1949, Los Angeles, California

Attore statunitense. Figlio dell'attore Lloyd e fratello di Beau, raggiunge la popolarità con il ruolo del ribelle protagonista di L'ultimo spettacolo (1971) di P. Bogdanovich, ritratto nostalgico e amaro della gioventù americana alle soglie della guerra di Corea. Nei film successivi è meno convincente e recita spesso in parti di contorno: è un aspirante boxeur in Città amara (1972) di J. Huston e un giovane scapestrato in Cattive compagnie (1972) di R. Benton. Nel 1974 ottiene una nomination all'Oscar per la sua interpretazione di un giovane sbandato al fianco di C. Eastwood in Una calibro 20 per lo specialista di M. Cimino. Come protagonista conferisce grande credibilità ai personaggi: è uno sportivo improvvisatosi investigatore in Due vite in gioco (1984) di T. Hackford, il geniale inventore...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail