David Kim è un vedovo che vive insieme alla figlia adolescente Margot. Poiché sono entrambi molto impegnati, tra lavoro del padre e scuola della figlia, spesso durante la giornata si ritrovano a comunicare via chat. Una mattina, David si sveglia e si rende conto che la figlia non è rincasata dalla sera precedente, che non è nemmeno andata a scuola e nessuno ha sue notizie da diverse ore, e che durante la notte ha provato a telefonargli tre volte. Allarmato, inizia una frenetica ricerca per trovare Margot e scoprire cosa le sia accaduto. Uno dei migliori thriller degli ultimi anni (senza esagerazione) impostato con uno stile a dir poco sperimentale. Di fatto, noi seguiamo l'indagine del protagonista attraverso le sue azioni su PC e smartphone. Ho letteralmente amato tutto di questo film, dalla regia, al montaggio, alla recitazione degli attori, fino alla struttura stessa della trama, che è intrecciata talmente bene che riesce a farti entrare nel vivo della storia e tenerti col fiato sospeso fino all'epilogo, che riserva un colpo di scena incredibile e ben congegnato. Ho inoltre apprezzato molto anche la traduzione in italiano delle scritte, cosa fondamentale per capire meglio i vari meccanismi dell'indagine del protagonista. Si tratta di una storia molto educativa per i ragazzi, perché mostra insidie e pericoli del web, e pertanto tutti dovrebbero vedere. Mi spiace che il film sia stato pubblicizzato poco o niente in Italia (tanto che devo ammettere di averlo “scoperto” per caso e solo di recente, ossia alcuni anni dopo la sua uscita). “Searching” è davvero un piccolo gioiello che tutti, per farsi un regalo, dovrebbero assolutamente guardare.
Searching (DVD)
Un esperimento filmico originale e coraggioso che guarda alle nuove tecnologie e a come esse abbiano cambiato le nostre vite
Quando la figlia sedicenne di David Kim scompare, viene aperta un'indagine locale e assegnato al caso un detective. Ma 37 ore dopo David decide di guardare in un luogo dove ancora nessuno aveva pensato di cercare, dove tutti i segreti vengono conservati: il computer della figlia. In un thriller iper-moderno raccontato attraverso i dispositivi tecnologici che usiamo ogni giorno per comunicare, David deve rintracciare tutti i movimenti di sua figlia prima che scompaia per sempre.-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2019
-
Distribuzione:Eagle Pictures
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Spagnolo (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese; Spagnolo
-
Formato Schermo:1,78:1 Wide Screen
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Liberty_Bell 24 agosto 2022Un gioiello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it