Sebastiano Castellione e la ragione della tolleranza. L'ars dubitandi fra conoscenza umana e veritas divina - Stefania Salvadori - copertina
Sebastiano Castellione e la ragione della tolleranza. L'ars dubitandi fra conoscenza umana e veritas divina - Stefania Salvadori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Sebastiano Castellione e la ragione della tolleranza. L'ars dubitandi fra conoscenza umana e veritas divina
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sebastiano Castellione è passato alla storia come difensore della tolleranza ed antesignano della moderna libertà di coscienza. Il suo pensiero resta però ancora da definire nei suoi aspetti più originali, riassunti efficacemente nel De arte dubitandi et confidenti, ignorandi et sciendi. Proprio a quest’ultima opera occorre fare riferimento per definire il lessico concettuale e, di conseguenza, il vero significato dei termini tolleranza e ragione utilizzati dall’umanista savoiardo. L’attenta contestualizzazione storiografica e la rigorosa analisi filologica guidano questo libro nella ricostruzione del complesso itinerario culturale che ha condotto alla delineazione di un’originale arte del dubbio capace di opporsi alla confessionalizzazione del modello teo-antropologico avviata nel secondo Cinquecento. Una pagina della storia della teologia del XVI secolo colta a partire dall’indagine castellioniana attorno agli strumenti e ai limiti della comprensione umana in stretto confronto non solo col dibattito religioso – ortodosso e non – dell’epoca, ma anche con la precedente tradizione classica e rinascimentale.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

30 gennaio 2009
540 p.
9788884838575

Conosci l'autore

Foto di Stefania Salvadori

Stefania Salvadori

è ricercatrice presso la Herzog August Bibliothek di Wolfenbüttel ed editrice nella Kritische Gesamtausgabe der Schriften und Briefe Andreas Bodensteins von Karlstadt presso l’Accademia delle Scienze di Göttingen. Accanto agli studi dedicati alla storia della tolleranza in epoca moderna, con particolare riferimento a Sebastiano Castellione, e ai conrtibuti sulla storia della Riforma, sul pietismo radicale tedesco e su Johann Valentin Andreae, ha curato la traduzione e l’edizione di scritti di Erasmo da Rotterdam, Filippo Melantone e Andrea Carlostadio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it