Sebben che siamo donne-We are women. Ediz. bilingue
Rispetto, diritti, giustizia, dignità e coraggio. Come in una macchina del tempo portiamo bambini e bambine nel passato, un passato recente, quello delle nonne e delle bisnonne e facciamo parlare lei, la protagonista, una bambina mandata a lavorare troppo presto, lontana dalla famiglia, assieme a tante altre coetanee, in una risaia. Mondine (o mondariso), le chiamavano. La storia ci dice che sono state un movimento sindacale importantissimo: hanno lottato pur lavorando ore e ore chine sui campi di riso per migliorare le condizioni di vita, gli orari di lavoro, il salario. I loro canti echeggiavano nelle valli. Erano canti di denuncia, erano canti di speranza. Erano abbracci di voci. Dalla storia e dai racconti di alcune mondine e proprio da uno dei brani simbolo del loro repertorio, La lega, il ritornello: Sebben che siamo donne, dà il titolo a questo albo illustrato. Il libro contiene link a brani musicali, libri e cd e al video realizzato dall'autrice, dunque la lettura continua in rete, per conoscere ancora meglio la storia delle mondine. I testi sono in italiano e in inglese, perché il libro sia uno strumento linguistico ma anche per rispettare la narrazione originale. Età di lettura: da 7 anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:4 novembre 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it