Secessione viennese. Da Klimt a Wagner. Ediz. illustrata - Eva Di Stefano - copertina
Secessione viennese. Da Klimt a Wagner. Ediz. illustrata - Eva Di Stefano - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Secessione viennese. Da Klimt a Wagner. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
5,86 €
-15% 6,90 €
5,86 € 6,90 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Una pubblicazione interamente dedicata alla Secessione viennese. Secessione era un termine di moda alla fine dell'Ottocento per indicare la rivolta dei giovani artisti contro il conservatorismo della generazione precedente. Gustav Klimt, Otto Wagner, Josef Maria Olbrich, Josef Hoffmann, Carl Moll, Kolo Moser, Alfred Roller sono gli artisti più rappresentativi della Secessione viennese, diventata sinonimo del modernismo e sigla di uno stile. Secessione, per loro infatti, significava "stile", inteso come un linguaggio figurativo fortemente bidimensionale, volto a raccordare linee organiche e forme geometriche e alla creazione di un ritmo decorativo e strutturale, anziché alla rappresentazione.

Dettagli

14 febbraio 2001
48 p., ill. , Brossura
9788809762862
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it