Il secolo dei giganti dell'Asia
Dopo "Giganti dell'Asia", in questo nuovo volume il procedere di Cina ed India a protagonisti della contesa globale è scandagliato nei suoi molteplici aspetti. Ne emerge il quadro vivo di lotte politiche che si manifestano in vecchie e nuove forme, appoggiandosi alle concezioni della tradizione o a nuovi filoni ideologici. Vi stridono le insanabili contraddizioni dello sviluppo capitalistico e dell'ascesa imperialista, dai nuovi arricchimenti alle sacche di miseria che si allargano nelle nuove megalopoli come persistono nella periferia più profonda. La crescente fame di sfere d'influenza si manifesta apertamente negli accenti di nuovi nazionalismi e nella documentata consistenza di un riarmo accelerato. L'ascesa a "manifatture mondiali" si accompagna alle lotte e agli scioperi di un oceano di proletari in movimento. Manca oggi, inevitabilmente, la saldatura di quelle lotte operaie a una concezione rivoluzionaria che, anche in Cina e in India, affonda in un lontano passato, annegato nel nazionalismo staliniano e nelle derive socialdemocratiche o populiste. È un altro dei capitoli di un internazionalismo all'altezza dei tempi.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it