Il secolo della psicoanalisi - Giovanni Jervis - copertina
Il secolo della psicoanalisi - Giovanni Jervis - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il secolo della psicoanalisi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


22 cm, ril. editoriale in piena tela blu, sovracop. illustrata, p. 254, 25 immagini n.t.
La fine del Novecento vede al tempo stesso il centenario della nascita della psicoanalisi e il compiersi di un secolo al cui interno l'influenza del pensiero psicoanalitico è stata così grande da poter essere difficilmente valutata in tutta la sua estensione. Nel corso del secolo le idee psicoanalitiche hanno modificato profondamente il modo di intendere la psiche infantile, le idee correnti sulla sessualità, la concezione della donna, il modo di intendere e di trattare i disturbi psichici.

Informazioni dal venditore

Venditore:

STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1999
254 p., ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560019398690

Conosci l'autore

Foto di Giovanni Jervis

Giovanni Jervis

1933

Giovanni Jervis (1933-2009) è stato uno psichiatra italiano. Ha analizzato da diverse angolature il tema dell’autorità, della depressione e delle illusioni, e soprattutto dell’identità. Nel suo lavoro La conquista dell’identità (Feltrinelli, 1997), sostiene che la ricerca dell’identità vada collegata al quadro storico attuale, che vede il dissolversi dei modelli ereditati dalla famiglia e dalla tradizione, e che questa ricerca è caratterizzata dal fatto che i suoi esiti non sono scontati. Si può assistere a profonde diseguaglianze o all’apertura di nuove possibilità di identità.Con Feltrinelli sono usciti anche Il buon rieducatore (1982), Manuale critico di psichiatria (1991), Fondamenti di psicologia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail