Il secolo lungo di Gabriele Mucchi. Una biografia intellettuale e politica
Pittore, architetto, designer, traduttore, disegnatore, scrittore, Gabriele Mucchi (1899-2002) è una figura poco indagata a livello storiografico, nonostante egli potesse vantare esperienze artistiche e politiche che rappresentano una interessante chiave di lettura per la storia di un secolo inquieto. A partire da un'indagine meticolosa svolta principalmente sulle carte private di Mucchi, il libro rende conto della biografia di un uomo che ha attraversato tutti i più vivaci ambienti culturali europei della prima metà del Novecento giungendo a disegnare un percorso personale che lo avrebbe condotto alla resistenza partigiana e all'adesione al partito comunista. Il libro raccoglie, inoltre, le suggestioni della militanza politica di Mucchi. Il profilo che ne emerge è quello di un intellettuale a tutto tondo, le cui reti di relazioni colpiscono per pluralismo e vivacità, ma anche quello di un uomo di cultura lambito dalla febbre ideologica novecentesca che tuttavia, come si nota dalla sua attività interna alla Società europea di cultura, è stato in grado di approdare a un umanesimo di stampo liberale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it