Di Majorana si è scritto tutto e il suo contrario, dopo la scomparsa avvenuta il 25 Marzo 1938, tante piste e un solo mistero: fisico al servizio del Terzo Reich, Monaco presso la certosa di Serra San Bruno, scomparsa prematura nel 1939 a seguito di morte violenta, fuga in America latina, barbone a Mazara del Vallo, inventore di una prodigiosa macchina in grado di annichilire la materia (raggio della morte). Le uniche certezze che abbiamo sono quelle di aver perso un grande genio, alla pari di Galileo e Newton, almeno così lo definisce Fermi. Questo libro nasce dalle rivelazioni fatte da Francesco Fasani (un ex emigrato italiano in Venezuela negli anni 50 del novecento) alla trasmissione Chi l'ha Visto?, del 15 dicembre del 2008, e dall'inchiesta della magistratura che ne è scaturita. I tre giornalisti ci conducono con il loro libro a percorrere le strade del Venezuela, alla ricerca di riscontri, alla ricerca di chi ha ancora nella memoria il ricordo di Bini-Majorana. '' Ettore Majorana inseguiva l'oblio. Lo ha cercato attraverso due continenti, solcando i mari e rinnegando persino il suo nome. Forse anche la sua parabola si è conclusa quaggiù. Forse quell'oblio lo ha veramente trovato''
La seconda vita di Majorana
"Chi ha visto Majorana?" A rispondere ci hanno provato in tanti, Mussolini pretese subito la verità senza ottenere soddisfazione, Sciascia vi dedicò uno dei suoi libri più importanti (La scomparsa di Majorana), Gianni Amelio lo raccontò nel film I ragazzi di via Panisperna, Paolo Borsellino aprì un'inchiesta sul caso. Film e indagini giornalistiche si sono susseguiti nel tempo ma la verità su Ettore Majorana (Catania 1906-?), geniale fisico italiano, non è mai venuta fuori: tante ipotesi, le più svariate, dal suicidio alla fuga in altri paesi, al ritiro in un convento. Questo libro ci offre una nuova verità. Gli autori si sono mossi sulle tracce del ricercatore, hanno viaggiato in Sud America, incontrato i figli e i nipoti degli ultimi testimoni che hanno visto Majorana ancora in vita dopo la fuga, e hanno finalmente ricostruito i misteri di una scomparsa legata a molti e inquietanti motivi. Un vero scoop internazionale dopo che nel 2015 la magistratura, sulla base di una nuova testimonianza, aveva accertato la permanenza del grande scienziato italiano in Venezuela. Non restava che andare laggiù e indagare, ed è quello che gli autori hanno fatto. Un racconto agile, ricco di colpi di scena, un reportage, tra attualità, storia e verità giudiziarie, con un inserto fotografico e documentario in parte inedito. A centodieci anni dalla nascita. Prefazione di Salvatore Maiorana.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VITTORIO POLLACCIA 28 novembre 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it