Seconde generazioni e riuscita scolastica. Il progetto SeiPiù
Contrastare l'insuccesso e l'abbandono scolastico degli adolescenti stranieri: SeiPiù nasce dall'idea che stabilire relazioni più solide e personali tra la scuola e la famiglia possa migliorare sensibilmente la frequenza e il rendimento scolastico degli allievi figli di immigrati. Avviato nel 2007 su iniziativa della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, SeiPiù ha cercato fin dall'inizio di costruire interventi che affrontassero il problema in modo integrato nelle sue molteplici variabili: dagli aspetti socio-economici alle caratterizzazioni etno-culturali, con particolare attenzione alle specificità e alle problematiche legate al genere. Il superamento del tradizionale approccio didattico o della predisposizione di strumenti per l'accoglienza e l'alfabetizzazione ha richiesto la progettazione e la realizzazione di percorsi per individuare e valorizzare abilità non curricolari, potenziare l'autostima e costruire fiducia attraverso azioni coordinate capaci di rispondere ai bisogni dell'allievo, del corpo docente, della famiglia e la costruzione di una relazione attiva tra le attese familiari e le esigenze scolastiche. Il volume trae spunto dalle riflessioni e dalle proposte emerse durante il convegno SeiPiù. Seconde generazioni e riuscita scolastica, organizzato al termine del primo anno di sperimentazione del progetto.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it