Secondo Premio del Golfo 1949-1965. Sedici anni di pittura e di critica in Italia. Le mostre spezzine. Vol. 3 - Marzia Ratti - copertina
Secondo Premio del Golfo 1949-1965. Sedici anni di pittura e di critica in Italia. Le mostre spezzine. Vol. 3 - Marzia Ratti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Secondo Premio del Golfo 1949-1965. Sedici anni di pittura e di critica in Italia. Le mostre spezzine. Vol. 3
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
22,08 €
-5% 23,24 €
22,08 € 23,24 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alla Palazzina delle Arti alla Spezia, sarà allestita e aperta al pubblico dal 14 luglio al 17 settembre 2000 la mostra antologica Premio del Golfo 1949 1965. Sedici anni di pittura e di critica in Italia che raccoglie i premi-acquisto derivanti dalle edizioni dellimportante rassegna comprese tra il 1953 ed il 1965. La mostra fa seguito alledizione dello scorso anno dedicata alle opere premiate nelle prime esposizioni a Lerici avvenute tra il 1949 ed il 1952.

Il Premio Nazionale di Pittura Golfo della Spezia, nato nel 1949 al seguito del precedente storico del 1933 voluto da Filippo Tommaso Marinetti, ha costituito un appuntamento artistico nazionale di grande rilievo: in questa mostra, pertanto, tesa a restituire pienamente lo svolgimento del Premio, sono esposte le opere premiate negli anni 1953, 1954, 1955, 1956, 1957, 1959, 1961, 1963, 1965.

Lampio e vivace dibattito sui linguaggi visivi, svoltosi tra la fine degli anni Quaranta e i problematici anni Sessanta, con le tempestose contrapposizioni tra correnti astrattiste e realiste, si è riflesso significativamente nelle mostre spezzine, consapevolmente aperte al confronto di posizioni e di tendenze diverse.Fra gli artisti presenti: Giuseppe Ajmone, Ugo Attardi, Gastone Breddo, Arturo Carmassi, Bruno Cassinari, Mauro Chessa, Alfredo Chighine, Piero Giunni, Mattia Moreni, Ennio Morlotti, Armando Pizzinato, Mauro Reggiani, Mario Sironi, Luigi Spazzapan, Domenico Spinosa, Emilio Vedova, Bruno Zoni.

Il volume è dedicato allanalisi delle opere e dei movimenti artistici attraverso le opere premiate dal 1953 al 1965 nelle edizioni spezzine del Premio, completando il quadro conoscitivo e critico della manifestazione fino ad oggi rimasto inedito.I saggi contribuiscono a storicizzare gli eventi e i personaggi con particolare riguardo al confronto con i coevi premi nazionali di pittura e darte, allo studio del cont

Dettagli

30 agosto 2000
152 p., ill.
9788882152338
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail