Secretum - Rita Monaldi,Francesco Sorti - copertina
Secretum - Rita Monaldi,Francesco Sorti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Secretum
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione



Gli autori, con l’aiuto di periti grafologi, hanno smascherato la frode che ha disegnato il volto del mondo moderno: la falsificazione di un celeberrimo documento storico, fino a oggi creduto autentico.

«Leggendo Monaldi & Sorti si capisce il potere della loro lingua, insieme a quel malefizio di cui sono capaci solo i grandi giallisti: inchiodare il lettore alla pagina. E oltre a ciò rimane non poco divertimento d’erudizione.» - La Repubblica

«Sensazionali documenti scoperti negli archivi… Finalmente svelato un segreto vecchio di secoli.» - The Sunday Times

«Monaldi & Sorti col loro nuovo thriller storico Secretum sorpassano perfino l'inventore del genere, Umberto Eco.» - NRC Handelsblad

Roma, luglio 1700. È anno di Giubileo: strade e piazze sono invase da torme di pellegrini accaldati. Anche il colle più panoramico dell’Urbe è preso d’assalto: nella sua sontuosa villa il cardinal Spada, segretario di Stato pontificio, festeggia le nozze del nipote con il fior fiore di curia, nobiltà e diplomazia. Per giorni si alternano merende sull’erba e battute di caccia, commedie all’aperto e cene luculliane. Tra gli invitati Atto Melani, ex cantante castrato e agente del Re Sole, tesse la sua tela. Dietro le quinte della festa si agita infatti ben altro. L’Europa è a un tragico crocevia: il Pontefice è in fin di vita e il giovane Re di Spagna, che regna sull’Impero più grande del mondo, sta morendo senza eredi. Le potenze europee già si contendono la preda, una guerra mondiale sta per scatenarsi e solo il Papa potrebbe scongiurarla. Il conclave alle porte è dunque il più importante degli ultimi secoli. E la partita si gioca a villa Spada. In una gara di astuzie incrociate, l’arma vincente alla fine sarà l’inganno. Gli autori infatti, con l’aiuto di periti grafologi, hanno smascherato la frode che ha disegnato il volto del mondo moderno: la falsificazione di un celeberrimo documento storico, fino a oggi creduto autentico. La meticolosa ricostruzione storica si sposa a una profonda meditazione sulla condizione umana: pagina dopo pagina si penetrano i recessi delle congiure di Stato, scoprendo anche un criptico epistolario (vero) tra due personaggi che hanno fatto la Storia, abilmente giocato su allusioni letterarie e rimasto finora ignoto agli studiosi. Su tutto domina l’arte barocca dell’illusione: dagli inganni dei sensi a quelli della mente, si dipana il fil rouge della follia del mondo, e della vera saggezza scambiata per follia. Nulla in Secretum è ciò che sembra.

Dettagli

15 ottobre 2015
834 p., Rilegato
9788868528652

Valutazioni e recensioni

  • Ho poco da dire su questo libro: come Imprimatur, lo trovo eccellente nella ricostruzione minuziosa di un'epoca, anche a livello di lingua, e in quella degli eventi, raccontati in modo molto verosimile e soprattutto documentati, come risulta dalle fonti indicate alla fine del libro. Si vede che dietro ci sono tanto lavoro di ricerca fatto per bene, con serietà e ad ampio raggio, studio e passione. Come per Imprimatur, e qui mi ripeto, agli storici di professione spetterebbe di approfondire la vicenda relativa al testamento del re di Spagna, che è alla base del libro.

  • Raffaella Vardanega

    Ho trovato questo libro una vera chicca, davvero un gioiellino letterario e di cultura. Il libro non sempre prende il lettore da un punto di vista "avventuroso", ma riporta fatti storici noti e meno noti, guardando vari risvolti da un nuovo punto di vista, quello riportato dalla spia del re di Francia, l'abate Melani.

  • Elisabetta Liverani

    Il libro è uno spaccato fedele e dettagliato della Roma dei Papi del 1700. La vicenda, infatti, seppur romanzata, si basa su fatti e personaggi riportati e descritti in documenti che gli autori hanno riscoperto nei vari archivi di tutta Europa. La lettura, seppur stilisticamente scorrevole, è comunque impegnativa:si tratta pur sempre di un tomo di 800 pagine. Inoltre solo nelle ultimissime battute finali, si scopre il "grande inganno" che gli autori stessi hanno voluto denunciare. Forse sarebbe stato preferibile approfondire questo aspetto, tralasciandone altri, sì pertinenti, ma di fatto marginali.

Conosci l'autore

Foto di Rita Monaldi

Rita Monaldi

Rita Monaldi, giornalista, insieme al marito Francesco Sorti ha pubblicato libri, bestseller internazionali, tradotti in 26 lingue e 60 Paesi, tra cui cinque romanzi con protagonista Atto Melani (Pistoia 1626 – Parigi 1714): Imprimatur, Secretum, Veritas, Mysterium e Dissimulatio.Insieme hanno curato l’edizione de I segreti dei conclavi, memoriale riservato di Atto Melani da loro scoperto in una biblioteca parigina.Vivono con i figli a Vienna. Le note vicende politico-editoriali legate alla prima edizione di Imprimatur hanno tenuto lontano dal nostro Paese le opere di Monaldi & Sorti.

Foto di Francesco Sorti

Francesco Sorti

1964

Francesco Sorti, insieme alla moglie Rita Monaldi, ha pubblicato libri, bestseller internazionali, tradotti in 26 lingue e 60 Paesi, tra cui cinque romanzi con protagonista Atto Melani (Pistoia 1626 – Parigi 1714): Imprimatur, Secretum, Veritas, Mysterium e Dissimulatio.Insieme hanno curato l’edizione de I segreti dei conclavi, memoriale riservato di Atto Melani da loro scoperto in una biblioteca parigina.Vivono con i figli a Vienna. Le note vicende politico-editoriali legate alla prima edizione di Imprimatur hanno tenuto lontano dal nostro Paese le opere di Monaldi & Sorti.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it