La seduzione della leggerezza. Tre sguardi eccentrici su D'Annunzio - Paolo Lagazzi - copertina
La seduzione della leggerezza. Tre sguardi eccentrici su D'Annunzio - Paolo Lagazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La seduzione della leggerezza. Tre sguardi eccentrici su D'Annunzio
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sebbene abbia fatto, o proprio perché ha fatto della leggerezza una sorta d’imperativo categorico della sua ricerca, D’Annunzio corre di continuo il rischio della pesantezza. Nel suo virtuosistico mimare le danze degli uccelli o i soffi del vento, nel suo corteggiare “le forme delle vaste nuvole”, nella sua passione per il volo e nella sua libido d’azzurro intravediamo spesso un fortissimo spirito di gravità, un’inarginabile propensione per “le parole che pesano”. Eppure ci sono momenti in cui D’Annunzio riesce a schiudersi davvero a tutto quanto sta oltre la dura materia del tempo, le seduzioni del linguaggio eroico o la sostanza oscura e tortuosa dell’anima. Allora egli sembra intuire che, nascosta chissà dove, la vera leggerezza si rivela solo quando assecondiamo le sue ali palpitanti di farfalla chimerica rinunciando a imprigionarla nella rete ansiosa dei nostri desideri.

Dettagli

7 luglio 2023
108 p., Brossura
9791281202139

Conosci l'autore

Foto di Paolo Lagazzi

Paolo Lagazzi

1949, Parma

Paolo Lagazzi è critico letterario, studioso di cose giapponesi e autore di fiabe; collabora con diversi quotidiani e riviste. Ha scritto numerosi saggi, e con Garzanti ha pubblicato uno studio sulla poesia di Bertolucci, Rêverie e destino. Tra gli altri ricordiamo: vertigo. L'ansia moderna del tempo (Diabasis, 2002), Per un ritratto dello scrittore da mago (Moretti & Vitali, 2006), Forme della leggerezza (Archinto, 2010).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it