Pagina dopo pagina la Rowling sa coinvolgere e convincere con personaggi credibili e ben caratterizzati. Pagina dopo pagina ci si sente sempre più vicini a loro, alla loro umana miseria che, a seconda delle situazioni, fa sorridere, indignare e commuovere. Davvero un bel libro.
Il seggio vacante
A chi la visitasse per la prima volta, Pagford apparirebbe come un'idilliaca cittadina inglese. Un gioiello incastonato tra verdi colline, con un'antica abbazia, una piazza lastricata di ciottoli, case eleganti e prati ordinatamente falciati. Ma sotto lo smalto perfetto di questo villaggio si nascondono ipocrisia, rancori e tradimenti. Tutti a Pagford, dietro le tende ben tirate delle loro case, sembrano aver intrapreso una guerra personale e universale: figli contro genitori, mogli contro mariti, benestanti contro emarginati. J.K. Rowling firma un romanzo forte e disarmante sulla società contemporanea, una commedia aspra e commovente sulla nozione di impegno e responsabilità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
laSimo999 22 gennaio 2022Imperdibile
-
Quando ho aperto il libro alla prima pagina, ho immaginato di ritrovare quella scrittura che tanto mi aveva affascinata nella saga di harry potter. Invece ho capito subito che si trattava di qualcosa di molto diverso. Un romanzo impegnativo nella sua complessità, sia nella descrizione dei numerosissimi personaggi, sia dei temi trattati. Tutti apparentemente lontani ma legati da un filo invisibile. Una fantastica regia dei sentimenti dell'animo umano, nobili e meno nobili, con una luce particolare puntata sulla diversità delle esperienze di vita e di come la sensibilità di una persona possa determinare la salvezza di un'altra e, a catena, di altre ancora.. Il messaggio per gli abitanti di due paesi vicini che si fanno "concorrenza" e che tarda a passare è quello di unirsi nello sforzo di costruire ponti invece di tirare su muri.
-
Un’elegante e sciccosa cittadina immersa in una campagna inglese, tra verdi colline e un’abazia antica è l’idilliaca Pagford con un centro signorile lastricato di ciottoli e casette con prati mantenuti bene. La morte casuale di uno dei consiglieri comunali è lo spunto di una guerra epidermica, perfida e ipocrita, piena d’intrighi e colpi bassi, rancori e tradimenti, in cui tutto il marciume di una comunità viene a galla per “l’accidentale vacanza” in quell’amministrazione comunale. Gli abitanti conducono silenziose ma determinate battaglie quotidiane l'uno contro l'altro per ottenere la supremazia in faccende spesso meschine e futili. I ricchi vorrebbero vedere sparire i poveri, figli e genitori si torturano nel disprezzo e nell'incomprensione reciproca, gli adulti superano i ragazzi in gare di bullismo mentre drammi sociali si consumano sotto i loro occhi nell'indifferenza generale. Maltrattamenti, amicizie che si sgretolano, storie di droga, segreti, frustrazioni e razzismo strisciante sono descritti in maniera precisa e diretta, quasi impietosa: nessuno dei personaggi appare simpatico e completamente positivo anche quando taluno cerca il riscatto la maniera proposta è vissuta in modo tragico. I conflitti generazionali (motivo preponderante del romanzo) e le riscosse fanno sì che le trame s’intreccino e s’infittiscano dai protagonisti che rimangano impressi come un marchio a fuoco. Libro interessante, con uno stile semplice ma efficace da parte della Rowling, che le permette di svelare l'animo dei suoi personaggi con naturalezza e realismo, qualità già incontrate e alle quali ci ha ampliamente abituati.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it