Segmentazione del mercato del lavoro. Rassegna teorica ed evidenze empiriche per l'Italia dagli anni settanta al nuovo millennio - Michele Battisti - copertina
Segmentazione del mercato del lavoro. Rassegna teorica ed evidenze empiriche per l'Italia dagli anni settanta al nuovo millennio - Michele Battisti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Segmentazione del mercato del lavoro. Rassegna teorica ed evidenze empiriche per l'Italia dagli anni settanta al nuovo millennio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


L'opera analizza il fenomeno della segmentazione del mercato del lavoro, con un focus specifico sull'Italia dagli anni '70 al periodo pre-crisi attuale. Nella prima parte vengono prese in rassegna alcune tradizionali spiegazioni teoriche del fenomeno, dalla scuola Istituzionalista degli anni '50 a modelli usati per la crescita della disoccupazione degli anni '80 (insiders-outsiders e efficiencywage). Sulla base di questi riferimenti teorici, il secondo capitolo ricostruisce i dati per i mutamenti di popolazione e forze di lavoro, partendo dagli aggregati degli anni '50, per proseguire con differenziazioni per genere, età e locazione geografica. L'illustrazione di elementi istituzionali come dati sindacali, cuneo fiscale, lavoro sommerso, e la comparazione internazionale di questi, mostra la situazione del paese precedente al 2007. Infine vengono analizzate le evidenze degli articoli scientifici riguardanti sia la segmentazione tra occupati e disoccupati, sia quella interna all'occupazione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

172 p., Brossura
9788854851788
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it