Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Segnacolo. Quaderni di lettere e arti (Anno II, nn. 1-4, Gennaio-Agosto 1961)
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed.. Anno II, nn. 1-4, Gennaio-Agosto 1961 del periodico fondato da Raffaella Del Puglia (Direzione: Bologna, Via Sa. Stefano 9-11), in 4 brossure in-8° piccolo, in cartoncino ruvido bianco avorio con titoli in nero e un colore e con illustrazione a colori al primo piatto. I volumi sono contenuti entro cofanetto editoriale muto in cartoncino grezzo grigio e contengono illustrazioni in b/n fuori testo, anche nelle pagine pubblicitarie anche patinate al termine dei fascicoli. Stato buono, nel complesso (usura del cofanetto, in particolare ai margini - leggera usura delle copertine, in particolare ai margini - copertine brunite e con fioriture, in particolare il n. 4 del periodico - pagine leggermente brunite). N. 1 (Officine Grafiche Calderini, Gennaio-Febbraio 1961, titoli in n/albicocca e illustrazione in nero su fondo pesca al primo piatto (Alberto Giacometti, disegno), pp. 76+(4) pubblicitarie patinate): Guido Seborga; Alba di morte - Giuseppe Di Martino; Poesie - Ruggero Jacobbi; Poesie di gusto Frederico Schmidt - Luigi Silori; Discorso moralistico sulla televisione - Manlio Dazzi; Pound lirico - Guido Ballo; Gino Meloni - Giovanni Carandente; Il doganiere Rousseau - Salvator De Madariaga; La mia vita di storico - Archeologia - letture - Mostre --- N. 2 (Officine Grafiche Calderini, Marzo-Aprile 1961, titoli in n/grigio-verde e illustrazione in b/n al primo piatto (Giuseppe Santomaso, disegno), pp. 78+(2) pubblicitarie): Raffaella Del Puglia; Ritorno al paese - Mario Luzi; Poesie - Mary de Rachewiltz; Poesie di James Laughlin - Carlo Steiner; Arbasino, scrittore lombardo - Aldo Rocchi; Due secoli di musica a Firenze e in Toscana, dalla "camerata" al romanticismo musicale - Giovanni Carandente; "Segno e immagine" di Cesare Brandi - Gianfranco Pancani; Incontro con: Giuseppe Santomaso - Carl Zuckmayer; Il mio incontro col cinema - Archeologia - letture - Mostre - Mercato antiquario --- N. 3 (Officine Grafiche Calderini, Maggio-Giugno 1961, titoli in n/verde mela e illustrazione a colori al primo piatto (Gino Severini, disegno), pp. 91+(5) pubblicitarie): Cesare Zavattini; "Delle biciclette" - Luigi Lambertini; Ellisse - Giorgio Vigolo; Poesie - Giandomenico Giani; Poesie di Max Jacob - Beniamino Joppolo; Nota sul teatro italiano - Luigi Silori; Note allop "Zibaldone" leopardiano - Giulio Cattaneo; Il mondo sonoro "interiore" di Ferruccio Busoni - Rolando Renzoni; incontro con: Gino Severini - Giovani Artisti. Elio di Blasio - Madame Simone; Ricordo di Péguy - Archeologia - Letture - Mostre - Mercato Antiquario --- N. 4 (Edizioni della Lanterna - Officine Grafiche Calderini, Luglio-Agosto 1961titoli in n/pesca e illustrazione in n/grigio/pesca al primo piatto (Franz Porta, disegno: i funerali di Maria Carolina), pp. 64+(4) pubblicitarie): Federico Fellini, I dolci inizi - Carlo Steiner; Vita e morte di Maria Carolina. prima edizione . 324. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120244366
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail