I segnali d'allerta della crisi d'impresa. Riflessioni critiche sulla recente riforma delle procedure concorsuali - Christian Favino,Netti Antonio - copertina
I segnali d'allerta della crisi d'impresa. Riflessioni critiche sulla recente riforma delle procedure concorsuali - Christian Favino,Netti Antonio - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
I segnali d'allerta della crisi d'impresa. Riflessioni critiche sulla recente riforma delle procedure concorsuali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La recente riforma delle procedure concorsuali, introdotta con il Decreto Legislativo del 12 gennaio 2019, n. 14, ha ravvivato il dibattito, in ambito accademico e professionale, sul tema dell'accertamento tempestivo dei segnali di crisi aziendale e sui correlati strumenti di allerta necessari per avviare proficuamente i processi di risanamento aziendale. La prevenzione della crisi, secondo il nuovo impianto legislativo, si fonda su una serie di interventi, che interessano differenti aspetti del governo aziendale, orientati a favorire l'emersione anticipata di potenziali segnali di squilibrio per consentire agli organi di vertice aziendale di intraprendere le azioni necessarie a preservare (o ripristinare) le condizioni di economicità della gestione.

Dettagli

Libro universitario
80 p., Brossura
9788866118442
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it