I segni a margine
"I segni a margine" sono undici 'istorie ignote' scritte nello spazio bianco ai lati della Storia. Simili a quelli della terzina di Domenico Gnoli, compongono una storia minore utile a completare la maggiore, un "novo libro" che contiene, accanto a sanguinose battaglie e grandi epidemie, a Hitler e Stalin, a ecologia e globalizzazione, il ritorno di Liam all'incomprensione della famiglia, l'imbarazzo di Elin di fronte alla comunità nel tempio, la malinconica felicità di una coppia di anziani coniugi. Nel tracciarli Harri Pritchard Jones, che procede cauto, prima si sottrae all'impetuosa corrente dei grandi fatti, poi si accosta ai personaggi in un momento significativo della loro vita (talvolta l'ultimo).
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it