Il segno della croce di Cecil B. DeMille - DVD
Il segno della croce di Cecil B. DeMille - DVD - 2
Il segno della croce di Cecil B. DeMille - DVD
Il segno della croce di Cecil B. DeMille - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Il segno della croce
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella Roma imperiale avviata alla decadenza un ufficiale romano si converte al cristianesimo per amore di una dolce cristiana, mentre Nerone sogna di mettere la capitale del mondo a fuoco, e dar la colpa ai cristiani.

Dettagli

1932
DVD
8023562004219

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2014
  • A&R Productions s.a.s.
  • 118 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Italiano
  • 1,33:1 Full Screen
  • foto

Conosci l'autore

Foto di Cecil B. DeMille

Cecil B. DeMille

1881, Ashfield (Massachusetts)

Cecil Blount DeMille è stato un regista e produttore cinematografico americano. Golden Globe alla carriera nel 1952; nel 1953 premiato con l'Irving Thalberg Memorial al Premio Oscar; Oscar al miglior film nel 1953 con Il più grande spettacolo del mondo, vincitore anche del Golden Globe; Directors Guild of America Awards: Premio alla carriera 1953.Fin dal suo primo film, Naturich, la moglia indiana (1913), aveva dimostrato una infallibile intuizione nel seguire i gusti del pubblico. Durante la prima guerra mondiale aveva realizzato film di guerra legati alla cronaca, come The Little American (1917), ispirato all'affondamento del 'Lusitania'. In seguito, nel mutato clima morale degli Anni Venti, De Mille si era specializzato in piccanti commedie sulla vita coniugale come Fragilità,...

Foto di Fredric March

Fredric March

1897, Racine, Wisconsin

Nome d'arte di Ernest F. McIntyre Bickel, attore statunitense. Lavora con successo in teatro fin dagli anni '20 contando su una brillante presenza scenica e un tipico aspetto da seduttore perbene che lo fanno duettare, una volta passato al grande schermo, con le più quotate dive dell'epoca in diverse commedie sentimentali di cassetta prodotte dalla Paramount. Il primo ruolo tragico gli vale già un Oscar, nei panni di Il dottor Jekyll (1932) di R. Mamoulian, in cui fornisce una delle più riuscite interpretazioni del tormentato scienziato e del suo barbaro doppio Mr. Hyde. I sopraggiunti anni d'oro di Hollywood gli forniscono diverse parti di alto livello attraverso tutti i generi. Nel 1934 si cimenta con il grande romanzo di L. Tolstoj Resurrezione, sempre di Mamoulian, e l'anno dopo brilla...

Foto di Claudette Colbert

Claudette Colbert

1903, Parigi

"Attrice statunitense. A poco meno di vent'anni è già sulle ribalte di New York, dove grazie alla sua brillante personalità emerge ben presto nella commedia. Approda al cinema in un film di F. Capra, For the Love of Mike (Per amore di Mike, 1927), e poco dopo appare in alcune parti di contorno fino a L'allegro tenente (1931) di E. Lubitsch, in cui per la prima volta è protagonista. Nel 1934, ancora diretta da F. Capra e in coppia con C. Gable, ottiene un clamoroso successo con Accadde una notte (premio Oscar) che le spalanca una lunga carriera, costellata di interpretazioni versatili, anche drammatiche, come in Lo specchio della vita (1934) di J.M. Stahl. Le sue tonalità si esaltano nel cinema leggero con Voglio essere amata (1934) di G. La Cava, oppure L'ottava moglie di Barbablù (1938) di...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it