Segno e di-segno. Genesi dell'arte e del sé. Uno studio di psicologia artistica - Alessandra Gellini - copertina
Segno e di-segno. Genesi dell'arte e del sé. Uno studio di psicologia artistica - Alessandra Gellini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Segno e di-segno. Genesi dell'arte e del sé. Uno studio di psicologia artistica
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Questo lavoro riflette sul segno come genesi dell'arte e come espressione del sé. Nel '500 si sviluppa il concetto di disegno come forma più vicina all'idea, al pensiero come espressione autonoma in sé compiuta; il disegno è discorso mentale, espressione e manifestazione non tanto dell'abilità manuale quanto delle capacità intellettuali e fantastiche dell'artista, rispetto alle quali l'abilità della mano ha un valore strumentale. Trattando l'universalità del segno, la percezione di sé e la maturazione del segno, il superamento dei suoi limiti e dei suoi confini, emerge nel lavoro della Gellini come ogni segno possieda caratteristiche di universalità e si configuri come frammento di una più vasta totalità in cui parte dei segni precedono l'uomo e parte sono da lui creati per proiettare la sua visione interiore nel mondo circostante. Il segno si mostra quindi, oltre che come fatto artistico-espressivo, riflesso libero e incondizionato di una personalità e di un carattere, anche come strumento capace di ordinare e collocare se stessi nello spazio e nel tempo e, ancora, di cogliere e regolare l'apparente inafferrabilità delle forme e dei rapporti complessi tra le cose.

Dettagli

1 ottobre 2015
83 p., Brossura
9788898697519
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it